Nutella prosegue la personalizzazione dei suoi vasetti e decide di augurare il buongiorno con 135 espressioni dialettali.
Dajè, Uelà, Beddha mia ma anche i piemontesissimi Neh!, Anduma, Pròpi bun-a!, Cum a l’è?.

Nutella prosegue la personalizzazione dei suoi vasetti e decide di augurare il buongiorno con 135 espressioni dialettali.
Dajè, Uelà, Beddha mia ma anche i piemontesissimi Neh!, Anduma, Pròpi bun-a!, Cum a l’è?.
Dopo la pausa estiva riparte il giro del mondo dei Master of Food di Slow Food dedicato alle “tecniche di cucina del mondo”. Ospitati al Miele Center di Torino in piazza Bodoni, il primo appuntamento del 12 ottobre è dedicato alla cucina del Maghreb. (altro…)
Piazza dei Mestieri, la scuola professionale che propone da 10 anni alternative concrete alla dispersione scolastica gestirà il servizio bar del Tribunale per i Minorenni in corso Unione Sovietica 325. L’inaugurazione sarà venerdì 9 ottobre alle 15.30 ed è il frutto della collaborazione tra Tribunale, Procura minorile, il Dipartimento per la giustizia minorile e Piazza dei Mestieri. (altro…)
Pensate a Galileo Galilei. Qual è la prima immagine a cui avete pensato? Forse un uomo con la folta barba, oppure alle stelle nel cielo. Se lo chiedete allo chef Christian Milone della Trattoria Zappatori vi risponderà “un risotto al pomo d’oro, con al centro il pomodoro per esprimere con semplicità e intenso profumo la vittoria della verità sulla menzogna”.
Troppo complesso? Giovanni Grasso e Igor Macchia de La Credenza (San Maurizio Canavese) quando pensano allo spettacolo “Il prezzo il Nero” giocano tra il vedere tutto nero e il restare fritti, mettendo nel piatto melanzane fritte, fontina e misticanza. È la sesta edizione di Assaggi di Teatro un percorso goloso in cui gli chef interpretano le opere teatrali del cartellone dello Stabile. (altro…)
La sensibilizzazione passa anche attraverso il cibo. Lo sanno bene Chiara e Francesca Bordonaro che per il secondo anno sostengono nei loro ristoranti Enoteca Bordò e Sodo (il bordò senza il trucco), la Fondazione Carlo Molo Onlus di Torino che da anni propone attività culturali e laboratoriali rivolte ai pazienti afasici. Per tutto il mese di ottobre (il 17 sarà la VIII Giornata Nazionale dell’Afasia) infatti nei due ristoranti sarà possibile ordinare dal menù “A mano libera” un piatto da mangiare senza l’utilizzo delle posate. (altro…)