Un’idea concreta che vuole recuperare un’area importante come i Docks Dora – dove fino agli anni ’80 venivano prodotti alcuni dei più pregiati vermouth della città tra cui quelli della famiglia Occhetti – e portare avanti la cultura del bere responsabile. Il Vermouth Museum potrebbe nascere nella prossima primavera grazie all’Associazione Saperebere e all’Associazione per la tutela e la valorizzazione del vermouth di Torino.

Dalle fave di cacao arrivano i nuovi prodotti Leone
Bentornato autunno e con lui il nettare degli Dei. La Fabbrica di Cioccolato Leone ha creato una nuova linea di golosità: dal fondente al latte, dai pistacchi al sugar free. La lavorazione avviene nella fabbrica di Collegno (To) proprio come si faceva una volta, partendo dalle fave di cacao. (altro…)

16 ottobre, giornata mondiale dell’alimentazione
Quattro Ong si sono unite per festeggiare la Giornata mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre. “Abbiamo Riso per una cosa seria” è lo slogan della campagna che Amici dei Popoli, CISV, CVCS e ProgettoMondo MLAL, sosterranno con iniziative e incontri di sensibilizzazione dal titolo “Mangia Giusto, c’è più Gusto” in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. (altro…)
Le dolci medicine della Farmacia Del Cambio

Pensare il cibo: uno sguardo filosofico sull’alimentazione
Il tema dell’Expo Nutrire il pianeta è il fil rouge che lega i tre giorni di appuntamenti della seconda edizione del festival Pensare il cibo che si terrà dal 15 al 17 ottobre al Circolo dei Lettori.
Il festival italiano dedicato ai temi dell’alimentazione visti da un punto di vista filosofico, porterà nelle sontuose sale di via Bogino filosofi, economisti, teologi che si confronteranno su temi quali la globalizzazione, la necessità di “nutrire il pianeta”, il diritto al cibo, l’economia di comunità, il consumismo schiavizzante e le identità alimentari. (altro…)