1707 Locali segnalati, 190 Locali del Buon Formaggio, 372 Locali rinomati per i vini, 513 Locali con orto di proprietà, 458 Locali che propongono un menù vegetariano, 282 Osterie con alloggio,250 Chiocciole di cui 28 – il record – in Piemonte. É la nuova guida Osterie d’Italia 2016, Il sussidiario del mangiarbere all’italiana edita da Slow Food Editore e presentata il 21 settembre durante l’ultima giornata di Cheese. (altro…)
vino

Quando il vino incontra l’arte contemporanea
Da cinque anni la famiglia Ceretto, noti produttori di vino e appassionati d’arte contemporanea, organizzano una mostra di arte contemporanea nel Coro della Maddalena di Alba. Dal 24 settembre tornerà Kiki Smith già presente nella mostra collettiva del 2010 e autrice dei piatti d’artista del ristorante La Piola di proprietà, insieme al ristorante tre stelle Michelin Piazza Duomo, dei Ceretto. (altro…)

In vino veritas, una mostra in cantina
Una mostra in cantina ispitata all’eco sostenibilità. Un’idea nata dall’incontro tra Gianni Gagliardo, barolista, presidente dell’Accademia del Barolo e già ideatore dell’Asta e l’esperto d’arte Ermanno Tedeschi. La mostra, allestita dal 20 settembre al 22 novembre all’interno delle cantine e degli spazi dei Poderi Gagliardo a La Morra (CN), presenterà le opere di 10 artisti (Jessica R. Carroll, Pietro D’Angelo – sua l’opera in copertina “Sommelier”, Gianni Depaoli, Enrico T. De Paris, Rafael Lomas, Marina Munoz, Barbara Nejrotti, Norma Picciotto, Nicole Riefolo e Fabio Soto) stimolati a creare delle opere sul tema della sostenibilità ambientale. (altro…)

Il riso è in festa: musica, teatro e degustazioni in cortile
Una giornata dedicata al Riso, al cioccolato, al vino, al teatro e alla musica. Assemblea Teatro, con il sostegno e il contributo della Circoscrizione 9 organizza il 19 settembre a partire dalle 17 un evento nel cortile dell’azienda storica Il Buon Riso in via Passo Buole 169. (altro…)