Ode al cane da tartufo. L’85esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba è dedicata all’animale simbolo che con il suo fiuto scova i preziosi tuber magnatum. Dal 10 ottobre al 15 novembre la fiera entra nel vivo per regalare al pubblico attimi di golosità. Ampio spazio è riservato al Tartufo Bianco d’Alba all’interno del Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba e all’enogastronomia, in particolare attraverso i Foodies Moments presieduti da grandi chef piemontesi. Il tutto condito con eventi folcloristici come le sfilate storiche, le mostre, gli eventi. (altro…)
Appuntamenti

La festa del “bagnet verd”
50 squadre domenica 4 ottobre si sfideranno nel Gran premio del miglior “bagnet vert”. In piazza Madama Cristina si terrà infatti il secondo Festival Internazionale del Bagnetto Verde tipica salsa piemontese a base di prezzemolo, aglio, olio, mollica di pane, aceto. (altro…)

Play with food, le arti giocano con il cibo
Play with Food – La scena del cibo, il festival di arti visive e perfomative dedicato al cibo, si sposta in autunno (dal 7 al 18 ottobre) e si inserisce all’interno del calendario di ExpoTo 2015. La sesta edizione della manifestazione, ideata e curata da Davide Barbato e Chiara Cardea, durerà due settimane e presenta un ricco calendario con spettacoli, cene, video e eventi artistici, selezionati attraverso un bando di idee nazionale. (altro…)

Un pranzo in osteria per parlare di economia e felicità
Isao Festival giunto alla sua 22esima edizione si apre all’economia e lo fa con una nuova sezione Percorsi tra Economia e Felicità, che si articola tra Torino e Ivrea, diretta da Nadia Lambiase, Paolo Piacenza e Alberto Pagliarino, esperti di economia e ideatori di Pop Economix il progetto nato nel 2013 dalla conferenza spettacolo Pop Economy che in oltre 100 città italiane ha raccontato il fallimento di Lehman Brothers e l’avvio della crisi mondiale. (altro…)

La festa del gelato
Piazza Solferino per 4 giorni si trasforma nel regno del gelato. Dal 24 al 27 settembre Gelato Festival torna in città dopo la tappa di giugno. Organizzato in collaborazione con il Comune di Torino, Confesercenti di Torino e Provincia e l’Associazione Via Santa Teresa il festival tra degustazioni e show cooking vedrà sfidarsi 8 maestri gelatieri che porteranno i loro gusti migliori. Il vincitore parteciperà alla finale europea di Gelato Festival a Firenze dal 1° al 4 ottobre. (altro…)