Davide Oldani, ideatore della cucina pop – alta qualità e accessibilità – ha aperto nel 2003 il suo ristorante, il D’O, a Cornaredo, in provincia di Milano. Le esperienze precedenti l’apertura del D’O, lo avevano visto a fianco di Gualtiero Marchesi, Albert Roux, Alain Ducasse, Pierre Hermé. Nel maggio 2014 ha aperto il Davide Oldani Cafè nell’Aeroporto di Malpensa. Nel 2013 e nel 2014 ha condotto su La5 il talent The Chef. È stato nominato Ambassador EXPO 2015, ha creato i marchi per il design: “IDish” – “assiette D’O” – “H2D’O”. Questa intervista è stata pubblicato sul numero di ottobre 2015 di Shop in the city. (altro…)
Expo

Expo 2015: ecco che cosa ho mangiato nel giorno dei record
Finalmente ci sono andata. Ho deciso di aspettare fino all’ultimo e così sabato 12 settembre io e la mia dolce metà siamo partiti alla volta di Expo. Purtroppo lo hanno fatto altre 245mila persone… il record dei record. Risultato: code di 2-3 ore per ciascun padiglione (5 ore e 30 il Giappone) e attese da 30 minuti a 1 ora per mangiare.
Non ci siamo persi d’animo. Dopo aver capito che non volevamo passare la nostra giornata in coda abbiamo deciso di vedere i padiglioni da fuori e mangiare il più possibile (che poi era lo scopo principale della nostra visita). (altro…)

Latte e ancora latte a Cheese 2015
Si prepara a spegnere 10 candeline. Cheese, l’evento dedicato alle forme del latte organizzato da Slow Food Italia e dalla Città di Bra, torna dal 18 al 21 di settembre.
Tema di quest’anno è Alle sorgenti del latte per nutrire il pianeta, un chiaro riferimento al tema expo e alla montagna e ai giovani che lasciano tutto per tornare a lavorare tra le vette e gli alpeggi. (altro…)

Intervista a Cristina Bowerman del ristorante Glass Hostaria
Cristina Bowerman è nata a Cerignola e cresciuta a Bari. Dopo la laurea in Giurisprudenza si trasferisce negli USA e si laurea alla Texas Culinary Academy di Austin. Nel 2005 diventa la chef di Glass Hostaria, locale romano di Fabio Spada e Silvia Sacerdoti. La stella Michelin (2010) e i numerosi riconoscimenti non placano la sua voglia di studiare e sperimentare. Nel 2014 pubblica il suo primo libro: Da Cerignola a San Francisco e ritorno – La mia vita di chef controcorrente. È l’unica donna a essere stata nominata Chef Ambassador di Expo 2015. Questa intervista è stata pubblicato sul numero di luglio 2015 di Shop in the city. (altro…)