Ode al cane da tartufo. L’85esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba è dedicata all’animale simbolo che con il suo fiuto scova i preziosi tuber magnatum. Dal 10 ottobre al 15 novembre la fiera entra nel vivo per regalare al pubblico attimi di golosità. Ampio spazio è riservato al Tartufo Bianco d’Alba all’interno del Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba e all’enogastronomia, in particolare attraverso i Foodies Moments presieduti da grandi chef piemontesi. Il tutto condito con eventi folcloristici come le sfilate storiche, le mostre, gli eventi. (altro…)
Alba

Quando il vino incontra l’arte contemporanea
Da cinque anni la famiglia Ceretto, noti produttori di vino e appassionati d’arte contemporanea, organizzano una mostra di arte contemporanea nel Coro della Maddalena di Alba. Dal 24 settembre tornerà Kiki Smith già presente nella mostra collettiva del 2010 e autrice dei piatti d’artista del ristorante La Piola di proprietà, insieme al ristorante tre stelle Michelin Piazza Duomo, dei Ceretto. (altro…)

Sebaste, 130 anni di torrone langarolo
Buon compleanno a Sebaste, storica azienda con sede a Grinzane Cavour in frazione Gallo che ha festeggiato ad Alba i 130 anni della sua storia.
Era il 1885 quando Giuseppe Sebaste decise, dopo aver lavorato come garzone in una pasticceria di Alba, di mettersi in proprio e aprire un piccolo laboratorio nella sua casa in frazione Gallo. La sua intuizione fu di specializzarsi nel torrone e di sostituire la mandorla con la nocciola tonda e gentile delle Langhe. (altro…)

Intervista a Enrico Crippa del ristorante Piazza Duomoooo
Enrico Crippa è il talentuoso e determinato chef del ristorante Piazza Duomo ad Alba. Nel 2012 ha ottenuto la terza Stella Michelin. Il ristorante aperto nel 2005 dalla famiglia Ceretto, è stato ristrutturato e ampliato da poco. Questa intervista è stata pubblicato sul numero di maggio 2014 di Shop in the city. (altro…)